Essenziali, semplici e soprattutto molto efficaci, le saponette hanno dimostrato la loro validità come prodotto di pulizia nella routine di cura del viso in tutte le epoche. Composti da una sostanza grassa naturale, i saponi naturali rimuovono le impurità accumulate durante la giornata e nutrono la pelle per una finitura morbida. Saponi artigianali, saponi di Marsiglia, saponi supergrassi o saponi di Aleppo... La parafarmacia Humasana offre un'ampia gamma di saponette naturali per detergere delicatamente e a fondo il vostro bel viso.
Le saponette sono detergenti solidi utilizzati quotidianamente nella routine di bellezza di molte famiglie in tutto il mondo per la pulizia della pelle. Si ottengono da oli o grassi vegetali saponificati a freddo con idrossido di sodio o soda caustica per produrre sapone e glicerina prima di essere essiccati. Sono saponi tradizionali fatti a mano. Possono essere formulati con ingredienti diversi per offrire proprietà diverse, come l'idratazione, l'esfoliazione o la pulizia profonda.
Il sapone solido, in barre o ciottoli, è fatto in modo da essere duro e non si scioglie facilmente, il che lo rende un prodotto pratico da usare e da portare con sé. Viene spesso preferito per il suo minore impatto ambientale rispetto ai saponi liquidi, che spesso richiedono imballaggi di plastica monouso, meno acqua e sono più economici e a zero rifiuti.
I saponi e le barrette naturali per il viso sono diventati sempre più popolari negli ultimi tempi, grazie alla loro capacità di detergere e nutrire delicatamente la pelle senza l'uso di sostanze chimiche aggressive.
Le saponette naturali sono realizzate con ingredienti naturali e biologici come l'olio d'oliva, l'olio di cocco, l'olio di argan o il burro di karité, che nutrono, idratano e proteggono la pelle. Possono anche essere arricchite con minerali, vitamine, estratti vegetali o oli essenziali per una maggiore cura della pelle e una fragranza naturale.
Questo tipo di detergenti è solitamente consigliato per le pelli sensibili o soggette a irritazioni, in quanto sono delicati e poco irritanti. Alcuni dei più noti saponi solidi e barrette includono :
I saponi supergrassi sono estremamente ricchi di sostanze grasse e agenti idratanti che nutrono e proteggono la pelle dalla secchezza durante la detersione. È il tipo più comune di sapone naturale, spesso mescolato con altri ingredienti come l'aloe vera, l'argilla o il carbone attivo.
Sapone tradizionale di Aleppo con olio di oliva e olio di alloro. Questo sapone proviene dalla città di Aleppo, in Siria, dove viene prodotto con un metodo tradizionale che risale ai tempi antichi, e viene spesso utilizzato per trattare acne, eczemi e altri problemi della pelle.
Il sapone di Marsiglia tradizionale contiene il 72% di grassi e solo oli vegetali. Proviene dalla città di Marsiglia, in Provenza, e rappresenta una tradizione dei saponai e delle fabbriche di sapone della Francia. Questo sapone è spesso utilizzato per il suo equilibrio di pH e la sua delicatezza sulla pelle, ed è consigliato per le pelli sensibili.
È importante scegliere saponi e saponette naturali di qualità, realizzati con ingredienti biologici ed eticamente prodotti. Esistono molti marchi a questo proposito, tra cui Nature et Progrès e Slow Cosmétique. Questo non solo garantisce una cura ottimale della pelle, ma ha anche un impatto minimo sull'ambiente.